Corsi Serali

TRIENNIO SERALE

Conseguire un diploma è sempre un fatto importante specialmente per quei lavoratori che hanno abbandonato gli studi e desiderano migliorare la loro posizione professionale ed arricchire le loro conoscenze culturali.

Per questo motivo l'I.S.I.S. "BEM" ha attivato, da molti anni, i corsi serali per adulti finalizzati al conseguimento del diploma d’Istituto Tecnico Amministrazione Finanza e Marketing.

Tali corsi sono gratuiti e permettono di usufruire di crediti formativi (acquisiti con studi già compiuti o con esperienze lavorative) facilitando la frequenza degli stessi.

Le lezioni si svolgono dal lunedì al venerdì in orario compreso tra le 18.00 e le 22.10.

L'insegnamento che, come previsto dalla normativa, si avvale anche di modalità di didattica a distanza con l'utilizzo di piattaforme digitali, si ispira a criteri di flessibilità e di personalizzazione: i saperi e le competenze, formali o informali, già in possesso dello studente saranno riconosciuti e valorizzati con la stipula di un patto formativo individuale, per rendere più snello e “sostenibile” il percorso di ciascuno.

Per informazioni e adesioni gois006009@istruzione.it /telefono 0481-99863

Di seguito i quadri orari e le discipline trattate nelle due articolazioni Sistemi Informativi Aziendali e Amministrazione Finanza e Marketing.

In allegato al presente post, il modulo per l'iscrizione in formato Word.

AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING serale


Materia

Ore 2^ periodo

1^ annualità

classe 3FS

Ore 2^ periodo

2^ annualità

classe 4FS

Ore 3^ periodo

classe 5FS

Lingua e letteratura italiana - Storia

5

5

5

Lingua Inglese

2

2

2

Matematica

3

3

3

Informatica

2

1

0

Seconda lingua (francese)

2

2

2

Economia Aziendale

5

5

6

Diritto

2

2

2

Economia Politica

2

2

2


SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI serale


Materia

Ore 2^ periodo

1^ annualità

classe 3IS

Ore 2° periodo

2^ annualità

classe 4IS

Ore 3° periodo

classe 5IS

Lingua e letteratura italiana - Storia

5

5

5

Lingua Inglese

2

2

2

Seconda lingua comunitaria

2



Matematica

3

3

3

Informatica (di cui Laboratorio)

3 (2)

3 (2)

4 (2)

Economia Aziendale

4

4

5

Diritto

2

3

1

Economia Politica

2

2

2

Laboratorio informatica

2

2

2


ĉ
Sandro Pierdomenico,
12 lug 2020, 09:00
Comments