Archivio‎ > ‎A.S. 2013-2014‎ > ‎

Concorso "Voci di donna": primo premio ad una studentessa dell'Einaudi di Staranzano

pubblicato 4 apr 2014, 12:37 da Fabio Zorba   [ aggiornato in data 4 apr 2014, 12:37 ]

Da 16 anni la provincia di Gorizia e il Mestna Obcina di Nova Gorica organizzano il concorso di scrittura “Voci di donna”, per celebrare in modo dignitoso e creativo la Giornata della donna dell’ 8 marzo.

Quest’ a.s. il tema era quanto mai attuale e complesso: CRISI. UN PERICOLO O UN’ OCCASIONE?

Le studentesse del nostro istituto si sono sentite toccate da questo argomento, che incide ormai profondamente sia sulla vita quotidiana di numerose famiglie anche della realtà provinciale, sia sull’ immaginario, in quanto era data ampia libertà di declinare il termine “Crisi” nelle accezioni più congeniali alla singola partecipante.

Le ragazze che si sono cimentate sono state: Lise Mizar della sezione Industriale; Privitero Marta, Morelli Raquel Carolina, Di Ponzio Ilaria, Bertogna Giulia, Caliari Elena, Golluscio Marta della sezione aziendale; Muzzonigro Jennifer, Pasquali Chiara, Stabile Delia, Gon Lisa, Certo Giulia Sofia per la sezione Agraria.

Molto soddisfacente, quindi, l’ adesione al concorso, e ancor più l’ esito, su un totale di 116 scritti per la sezione scolastica (78 in italiano e 38 in sloveno).

La giuria (composta da Bianca della Pietra, Patrizia Artico, Kenka Lekovich, Tatjana Rojc e Marjeta Kranner) ha assegnato il primo premio al migliore elaborato in lingua italiana alla nostra Giulia Bertogna, allieva della classe 2 BF (in ex aequo con una studentessa del Liceo Classico di Gorizia), con la seguente motivazione:

Un padre che perde il lavoro, una famiglia che si spezza in due, una fuga da casa con la sorellina che non capisce, e un coltello che affonda nei polsi di un'adolescente, e taglia. Un taglio per te caro genitore che mi hai abbandonata. Un taglio per te caro politico che hai abbandonato il genitore. Un taglio per voi cari amici che lo commenterete con un mi piace, non mi piace. Pazza, lucida, precisa ogni sera la lama punisce, fa giustizia come può. Con coerenza, puntualità e ottimo rigore narrativo, la giovane autrice attraversa i fronti aperti e ricompone, per mezzo di una schietta e fluida scrittura, gli equilibri infranti.

Premio speciale della giuria anche a Elena Caliari, della classe 4 SI (in ex aequo con una studentessa del Liceo Scientifico di Gorizia). Per il suo testo le motivazioni sono state:

La parola crisi declinata nei suoi infiniti significati, dalla crisi di pianto alla crisi di coscienza, dalle crisi politiche e filosofiche alla crisi isterica e via elencando.

L'autrice sviluppa il tema con originalità e ironia, attraverso una prosa rimata che stimola la curiosità fino alla fine.

Si percepisce lo sforzo, inoltre, di evitare banalizzazioni, interpretando ogni variante sul tema con grande freschezza.

Infine, premiato anche il tema di Mizar Lise, come miglior elaborato dell’ Istituto Marconi.

TANTISSIMI COMPLIMENTI A TUTTE LE VINCITRICI, ED ANCHE ALLE ALTRE PARTECIPANTI!

Al di là del riconoscimento in denaro (rispettivamente 250 €, 150 € e 100 €) sponsorizzato con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia, è viva la soddisfazione di aver ricevuto pregevoli apprezzamenti da parte di una qualificata giuria, nonché l’ incoraggiamento a continuare ad esprimere la propria interiorità e creatività con la scrittura, prima ed ineliminabile forma espressiva dell’ umanità.


Comments