Le classi 1AF, 2AF, 1BF, 2BF si sono recate oggi, lunedì 28 novembre 2011, al teatro di Staranzano Sala "PIO X" per assistere allo spettacolo teatrale "Elisa in Progress". Presente anche una numerosa rappresentanza degli alunni della Scuola Media del Comprensivo "Dante Alighieri" di Staranzano a riempire completamente la spaziosa sala del teatro. A presentare l'iniziativa, e anche per sottolineare l'importanza dell'evento e l'impegno profuso dai vari Enti ed Associazioni, sono intervenuti l'Assessore provinciale all'Istruzione Bianca Della Pietra e l'Assessore Marchesan del Comune di Staranzano. Curatori dell'iniziativa, denominata "Altre Espressività" e attiva da più di 10 anni, sono Vito Dalò, speaker ufficiale dell'evento, ed Erica Gasparinic. A chiudere gli interventi il responsabile della sala teatrale, don Tullio Fragiacomo, parroco di Staranzano. Lo spettacolo, già premiato al Palio Studentesco e della durata di circa un'ora, ha visto il coinvolgimento diretto di un folto gruppo di alunni dell'Istituto Tecnico Economico "Luigi Einaudi" di Staranzano, che da anni, e con profitto visto il caloroso applauso finale, si dedicano con passione a questa nobile arte. A sorpresa lo spettacolo è poi continuato con la messa in scena di un breve saggio, di circa 10 minuti, di mimica comica a cura di un gruppo teatrale sloveno, composto da attori sordomuti. La rappresentazione è stata particolarmente gradita dagli alunni, che hanno infine ringraziato con un "visibilmente caloroso" applauso muto, agitando all'unisono le mani al cielo. Un "fotogramma" di quanto messo in scena oggi dal Laboratorio Teatrale dell'Istituto Einaudi "Narrazioni", il cui direttore artistico al tempo della prima messa in scena nel 2010 è stato il prof. Massimo Palmieri, ora in pensione, che ha anche curato la stesura del testo. La regia è della prof.ssa Graziella Savastano. Nota: l'immagine è di repertorio, ma si riferisce proprio allo spettacolo messo in scena oggi. Alcuni degli attori di oggi non sono più all'Einaudi di Staranzano, si sono diplomati lo scorso anno ... ma sono sempre qui, sono dell'Einaudi! |
Archivio > A.S. 2011-2012 >