L'Einaudi e il Marconi a Geografie

pubblicato 21 ott 2019, 00:12 da Silvia Clama   [ aggiornato in data 21 ott 2019, 03:44 ]
Un bel gruppo di studenti "Einaudi-Marconi" della sede di Staranzano, il 3 ottobre 2019, è salito sul palco
in piazza a Monfalcone, nell'ambito di Geografie, ed è stato protagonista del reading Sismi e fantasmi.
Spettacolo originale di parole e musica, percorso di emozioni e riflessioni tra realtà, cronaca e letteratura
sul rapporto Uomo e Natura nei sismi della Terra e dell'anima, tra distruzione e volontà di ricostruzione.
Allievi protagonisti

Lettori: Lisa Benvenuto, Anna Martin, Jennifer Cej, Matteo Devidè, Maria Sofia Fiore, Francesca
Rachele Galioto, Sara Martinelli, Federica Nurchis, Martina De Crescenzo, Dariana Dusceac, Carlotta
Gori, Sara Zotti, Vittoria Fardella, Michele Vidali.
Cantante e musica dal vivo: Francesca Rachele Galioto.
Danzatori: Gaia Pedranzini, Michele Vidali.
Disegnatori: Serena Bertogna, Matteo Lapira, Andrea Spangher, Dario Kovacevic guidati dal gruppo di
Comfort Zone.

Tecnici del suono: Fabio Depase, Emilio Marin, Luca Rapicavoli.
Coordinati dalla professoressa Silvia Clama (ricerca bibliografica, redazione testo reading, preparazione
allievi, referente attività) con la collaborazione dell'attrice Luisa Vermiglio (regia) e della professoressa
Mariarosaria Esposito (scenografia con il gruppo di Comfort Zone), gli allievi hanno partecipato con
impegno e passione all'evento. Continuate così ragazzi. Bravi!

Comments