Giornata della Legalità - Commemorazione delle stragi di mafia

pubblicato 25 mag 2018, 03:36 da Luisa Vittor   [ aggiornato in data 25 mag 2018, 03:39 ]


  La classe 4AF, della sezione Commerciale “Luigi Einaudi” di Staranzano, nell'ambito del progetto “Educazione alla legalità”, ha elaborato, in collaborazione con la prof.ssa Maria Carmela Ziccolella, quale prodotto finale da condividere nell'Istituto il 23 Maggio, (data tristemente famosa della strage di Capaci), un video dal titolo “Gli uomini passano, le idee restano”.

  Il video, incentrato sul tema dei delitti di mafia (circa 1000 ormai!!!), è stato presentato alla giornata della Legalità di commemorazione delle stragi di mafia il 23 Maggio 2018 in Corte d'Appello a Trieste.

  La criminalità organizzata, oggi come ieri, rappresenta un grave fenomeno sociale, di proporzioni estese, con effetti nefasti sulle persone e sull'economia del Paese.

  Un filo conduttore lega le vittime delle mafie: l'affermazione del valore fondante della democrazia, la legalità perseguita con coraggio estremo fino al sacrificio della vita. Tutte le vittime sono esempi di coraggio per noi giovani e ci consegnano un testimone: diffondere, condividere ed affermare, in ogni occasione, lo spirito combattivo contro le mafie; per questo è anche necessario abbattere il muro del silenzio omertoso, perché il silenzio è mafia!

Staranzano, 23 Maggio 2018



Comments