Cerimonia di inaugurazione dell’anno scolastico 2017/2018

pubblicato 13 ott 2017, 03:20 da Luisa Vittor   [ aggiornato il 4 dic 2017, 08:21 da Fabio Zorba ]
Come da diversi anni, anche quest’anno il Miur ha voluto gratificare il lavoro svolto nelle scuole
da docenti e studenti sui temi della cittadinanza attiva, della legalità, della pace, in occasione della cerimonia d’inaugurazione dell’anno scolastico, individuando le migliori esperienze formative.
La sezione Economico “Einaudi” dell’I.S.I.S. “BEM”,  ha inoltrato la  candidatura, inviando il video “La guerra in casa. Dalle trincee ai paesi, l’esperienza vissuta in presa diretta” realizzato dalla 5AF, ed un PowerPoint sul tema della cittadinanza attiva e della pace creati durante l’a.s. 2016/17 dalle classi 2AF e 2BF.
L’Ufficio Scolastico Regionale ha segnalato i lavori al Miur che ha invitato una delegazione dell’Istituto composta da tre studenti: Marta Previtero, Gabriele Candia, Simone Benes, e delle insegnanti referenti prof.ssa Maria Carmela Ziccolella e prof.ssa Graziella Savastano a presenziare alla cerimonia d’inaugurazione dell’a.s. 2017/18  tenutasi a Taranto il 18/09/2017 alla presenza del Presidente della Repubblica, e delle autorità.
 Nel tempo libero dalla cerimonia, il gruppo ha visitato il museo archeologico ed il Castello della Città di Taranto e la riserva paesaggistica in cui si trova l’hotel Calanè che ha ospitato i gruppi provenienti da tutt’Italia.
 Sono state giornate straordinarie, intense ed emozionanti che hanno lasciato un ricordo positivo in tutti i partecipanti. Un ringraziamento particolare lo si deve, al MIUR, all’USR ed agli organizzatori della manifestazione.
 L’esperienza è un incentivo per un futuro e maggiore impegno. L’evento, trasmesso in diretta su Rai 1 con il programma “Tutti a scuola”, ha ospitato le migliori esperienze formative realizzate dalle scuole italiane valorizzando le capacità creative degli studenti.

ą
Luisa Vittor,
13 ott 2017, 03:22
Comments